News
-
25 settembre 2017 - Politica nazionale
VERSO IL REFERENDUM/AUTONOMIA: LIBERTA’ DI COSTRUIREAUTONOMIA: LIBERTÀ DI COSTRUIRE. Verso il Referendum del 22 Ottobre per l’autonomia della Lombardia in programma per SABATO 7 OTTOBRE DALLE 10:30 presso l’ hotel RAMADA PLAZA in via Stamira d’Ancona, a Milano (MM1 TURRO a 2 minuti) Interverranno: LUCA ANTONINI, ordinario di diritto costituzionale presso l’università di Padova e già presidente della commissione sul […]
Leggi » -
20 settembre 2017 - Politica estera
CAOS SIRIA/ Mauro: “Ho incontrato Assad, chiede un patto all’Italia”www.ilsussidiario.net – Occorre “ripristinare relazioni diplomatiche con la Siria e ridiscutere l’embargo in Parlamento”. E’ questo, secondo Mario Mauro, senatore di Forza Italia ed ex ministro della Difesa, il compito che spetta all’Italia nelle sue relazioni — attualmente interrotte — con la Siria, devastata da una guerra che dura dal 2011, da quando sul suolo […]
Leggi » -
3 agosto 2017 - Politica nazionale
Libia/Mauro:Governo fa bene a non perdere la testa(Adnkronos) – “Non penso che il Parlamento debba restare convocato alla luce della situazione libica, ma certamente le istituzioni non vanno in vacanza e, a seconda dell’evoluzione degli eventi, dalle ferie possiamo tutti tornare”. Lo dice all’Adnkronos Mario Mauro, senatore Fi, leader dei Popolari per l’Italia e ministro della Difesa nel governo Letta, che non drammatizza […]
Leggi » -
1 agosto 2017 - Politica estera
Il “colpo” di Macron sulla Libia è «la Waterloo italiana»Tempi.it – 26/07/2017 – Ieri il presidente francese Emmanuel Macron ha incontrato a Parigi i leader dei due principali schieramenti della guerra civile in Libia: Fayez al Serraj, primo ministro del governo libico riconosciuto dall’Onu, e il generale Khalifa Haftar, capo dell’Esercito nazionale libico che controlla la Libia orientale. L’obiettivo dell’incontro, dichiara l’Eliseo, era quello di favorire […]
Leggi » -
1 agosto 2017 - Politica estera
ATTENTATO IN EGITTO/ Al Sisi paga il prezzo delle aperture a papa Francescowww.ilsussidiario.net – Un miliziano jihadista ha pugnalato a morte due turiste tedesche e ferito quattro altre straniere, due ceche e due armene, in un resort sul Mar Rosso in Egitto. L’attentatore, secondo quanto hanno riferito alcuni testimoni sentiti dalle forze dell’ordine, è entrato in azione all’hotel Zahabia di Hurghada, affacciato sul mare, per poi spostarsi […]
Leggi » -
1 agosto 2017 - Politica nazionale
“Migranti in cambio dei conti. Suicidio firmato Renzi e Alfano”Il Giornale – «Durante il governo Letta non c’è stato un solo Consiglio dei ministri dedicato all’ipotesi di sottoscrivere con l’Europa un’intesa che ci garantisse maggiore flessibilità sui conti pubblici in cambio di un accoglienza unilaterale dei migranti. Chi ha incominciato a parlare in tono esplicito della necessità di coinvolgere in accordi formali l’Ue è stato […]
Leggi » -
6 luglio 2017 - Politica nazionale
CAOS MIGRANTI/ Siamo soli, serve il respingimento o l’Italia è spacciatawww.ilsussidiario.net – Nella complessa vicenda dei flussi migratori si sommano caratteristiche di un’epoca di cambiamenti e madornali errori di prospettiva. Errori sono stati da parte italianaaver creduto possibile scaricare sulla dimensione europea l’ondata migratoria, quasi che i trattati prevedano una natura comune delle frontiere esterne, ed ancor più aver supposto che non fosse necessario un’accordo per […]
Leggi » -
13 febbraio 2017 - Politica europea
Mario Mauro incontra Daul, Presidente PPEUnità del centrodestra italiano: il senatore Mario Mauro, presidente dei Popolari per l’Italia, ha incontrato questa mattina a Roma Joseph Daul, presidente del PPE. Durante l’incontro sono stati affrontati i temi del rilancio del progetto europeo e dell’unità del centrodestra italiano.
Leggi » -
8 febbraio 2017 - Politica nazionale
Banche: Mauro, dl tardivo che danneggia risparmiatori“La gestione del caso Mps da parte dell’allora governo Renzi è stata di particolare opacità. Appare figlia ancora una volta della lunga guerra di posizione interna al Partito Democratico, in cui non di rado misure di carattere economico e finanziario a cui sono legati i destini di milioni di cittadini vengono dopo le sorti delle […]
Leggi » -
2 febbraio 2017 - Politica europea
Ue: Mauro, ha ragione Tajani, più Italia in Europa“La posizione del presidente Antonio Tajani è la strada più sicura per arrivare ad un cambiamento del progetto europeo che salvaguardi la visione dei padri fondatori e nello stesso tempo restituisca ai cittadini la capacità di decidere del proprio destino”. Così il senatore Mario Mauro, presidente dei Popolari per l’Italia, commenta l’intervista che il presidente […]
Leggi »